Chitarrista, compositore, Ebo Taylor è una vera bandiera dell’afro-beat, stile musicale che combina in una miscela esplosiva elementi highlife, blues, jazz, con le contaminazioni della musica dell’Africa equatoriale. Lo abbiamo intervistato a Roma in occasione del suo mini-tour in Italia.Leggi tutto
Tags : archivio
La scrittura come strumento di indagine su noi stessi: con il suo romanzo "Una forma di vita" la Nothomb racconta il dramma dei soldati americani di stanza a Baghdad, a metà tra il romanzo epistolare e l'autobiografia.Leggi tutto
L'intervista a Justo Navarro, autore de "La spia", libro che racconta la figura di Ezra Pound, tra le più contraddittorie del secolo scorso.Leggi tutto
Un'intervista a Sam Prekop, leader dei The Sea and Cake, formazione storica del filone post-rock nato a Chicago: sperimentali nella sostanza, ma pop nella forma.Leggi tutto
Un'intervista allo scrittore Pino Cacucci per approfondire la figura di Tina Modotti, icona di libertà e figura chiave nell'emancipazione femminile.Leggi tutto
Rita Marcotulli porta sul palco un tributo al cinema di François Truffaut. La magia e le inquietudini del regista francese erano state già tradotte in note dalla pianista romana nel 1998 con l’album “The woman at next door“, registrato per l’etichetta francese Label Bleu. Leggi tutto
Ambientato tra il 1960 e il 1962, la graphic novel di Arne Bellstorf racconta la nascita del mito dei Beatles, tra i locali fumosi di Amburgo e la nuova moda esistenzialista. Leggi tutto
Cosa c’entrano la danza e il fumetto? Sono entrambe corpo e gesto, ritmo e figure. Basta osservare solo alcune delle tavole di Baudoin per percepirne la sensualità, il dialogo tra nero e il bianco, i silenzi.Leggi tutto