Conversazione con Andrea Monda, direttore de L'Osservatore Romano.Leggi tutto
Tags : feat archivio
Il suo difetto più grande? L'accidia. Il suo sogno? Vivere in Romagna. Ironia e paradosso al centro del botta e risposta tra Massimo Pamio e il giornalista de "Il Foglio". Leggi tutto
Figlio di Alberto Savinio e nipote di Giorgio de Chirico, spesso è stato definito dalla critica “pittore poeta e filosofo”. Lo abbiamo intervistato per scoprire il suo mondo di forme materiche ed evanescenti, e comprendere il suo peculiare rapporto con la luce.Leggi tutto
Se una persona è degna della poesia, questa sarà la sua divinità, la sua stessa sostanza. Annelisa Alleva è una di queste figure, che recano già nel volto e nei gesti tracce di una misteriosa, viva e palpitante istanza di trascendenza.Leggi tutto
Musei e nuovi pubblici: un'intervista a Maria Vittoria Marini Clarelli, autrice del saggio "Che cos'è un museo".Leggi tutto
L'associazione Beawarenow e la cooperativa newHope impegnate in una campagna per la lotta alla violenza contro le donne.Leggi tutto
In occasione dell’uscita della raccolta di composizioni di Morricone per CAM Sugar e Decca Records, ripercorriamo la genesi del progetto ed esploriamo il mondo delle colonne sonore meno conosciute del Maestro insieme a Pierpaolo De Sanctis, esperto di soundtrack italiane e fondatore della Four Flies Records.Leggi tutto
A 30 anni di distanza dal rapimento dell’esperto di guerra elettronica Davide Cervia, la memoria di uno dei misteri d’Italia più complessi vive in un’iniziativa che intreccia arte e racconto.Leggi tutto
Da San Pietroburgo, fino a Porto e Tangeri, rivelando la “vita sommersa” in cui ci si immerge quando leggiamo.Leggi tutto
Un libro per riscoprire una “terra inarrivabile e ferina”. Massimo Pamio racconta per Benandanti l'Abruzzo dello scrittore Remo Rapino e il suo romanzo “Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio”.Leggi tutto