Un'intervista a Enrico Manera sulla Macchina Mitologica di Furio Jesi, sempre più utile nel tempo del pensiero semplificato. Leggi tutto
Tags : feat archivio
Intervista a Daniela Cotimbo, ideatrice e curatrice del progetto Re:Humanism, l’art prize che esplora le relazioni fra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale.Leggi tutto
A 30 anni di distanza dal rapimento dell’esperto di guerra elettronica Davide Cervia, la memoria di uno dei misteri d’Italia più complessi vive in un’iniziativa che intreccia arte e racconto.Leggi tutto
Da San Pietroburgo, fino a Porto e Tangeri, rivelando la “vita sommersa” in cui ci si immerge quando leggiamo.Leggi tutto
Un libro per riscoprire una “terra inarrivabile e ferina”. Massimo Pamio racconta per Benandanti l'Abruzzo dello scrittore Remo Rapino e il suo romanzo “Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio”.Leggi tutto
In un’intervista all’antropologo culturale abbiamo parlato del ruolo della tecnologia nella nostra “solitudine non solitaria”. Leggi tutto
Byung-Chul Han ci conduce in un viaggio di illuminante spessore filosofico tra fantasmi, ossessioni, e visioni del mondo digitale.Leggi tutto
In un'esposizione alla Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia le opere di Brian Eno dialogano con i capolavori di Piero della Francesca, Beato Angelico, Perugino, tra i più rappresentativi del museo.Leggi tutto
In uno spassoso acquerello, tra stereotipi e leggende metropolitane sulla "perfida Albione" Gianluca Cicinelli esplora la tipica abitazione londinese, dall'ingresso alla soffitta, e spiega finalmente l'origine dell'espressione "the cat is on the table".Leggi tutto
Chitarrista, compositore, Ebo Taylor è una vera bandiera dell’afro-beat, stile musicale che combina in una miscela esplosiva elementi highlife, blues, jazz, con le contaminazioni della musica dell’Africa equatoriale. Lo abbiamo intervistato a Roma in occasione del suo mini-tour in Italia.Leggi tutto